Walmart è il primo retailer del mondo: 523 milioni di dollari nell’ultimo esercizio, con 11.500 punti vendita e più di due milioni di dipendenti. TikTok è la piattaforma social con il più alto tasso di crescita (due miliardi di download, da ogni parte del pianeta), soprattutto fra gli under 30. L’evoluzione delle vicende relative a TikTok, dopo il diktat di Trump sul “pericolo per la nazione” portato dalle app cinesi, va affrontata nel contesto dell’innovazione globale.
Quando si parla di questa, nel mondo retail, si deve fare riferimento, purtroppo, a soggetti che non operano entro i confini nazionali. Nel ranking delle prime 50 aziende innovative del mondo, invece, si distinguono tre colossi del retail per la capacità d’interpretare il mercato, Alibaba, Amazon e Walmart, sono presenti.
Dall’analisi del comportamento di questi tre brand appare evidente come il retail internazionale si stia evolvendo, sempre più marcatamente, verso un’integrazione omnicanale, nella quale la digitalizzazione giocherà un ruolo chiave. Un esempio significativo riguarda l’incremento dell’utilizzo del video commerce, anche in luoghi e settori lontani dalla nostra percezione immediata, come nel caso dell’agroalimentare in Cina, e con risultati interessanti. Va prestata attenzione, anche, alle nuove strategie di “drive to store”, basate su azioni geolocalizzate attraverso i social media.