I clienti tendono a premiare in misura sempre maggiore le opzioni di self ordering. Niente più menu cartacei e comanda del cameriere, i totem hanno un triplice vantaggio competitivo: sono parte essenziale nella razionalizzazione del flusso di ordine, preparazione dei cibi, consegna e pagamento, aumentano soddisfazione e autonomia dell’ospite, riducono i tempi di attesa. I dipendenti, inoltre, possono dedicarsi ad attività diverse dalla gestione degli ordini, aumentando la qualità del servizio in sala e dell’esperienza d’acquisto dell’ospite.
Anche in questo caso, i contenuti digital signage possono giocare un significativo ruolo di engagement. I clienti apprezzeranno ciò che permette di conoscere specialità, offerte e novità, e il richiamo dato dall’immagine di un piatto sul display potrebbe valere molto più dell’offerta di uno sconto. Anche la comunicazione si avvantaggia dell’uso dei totem, perché il retailer o il ristoratore può programmare e aggiornare contenuti pubblicitari organici a quel punto vendita o di natura generale.
L’azienda che usa totem interattivi può offrire più servizi a un costo inferiore. Il vantaggio economico è evidente, rappresentato ancora più efficacemente dalle opportunità di upselling. L’estensione dell’acquisto a un bene o servizio migliorato e redditizio, come l’aggiunta di una garanzia a un prodotto accessorio, avviene facilmente e naturalmente.