Retex, in questo senso, ha una storia importante dovuta al proprio lungo impegno con e su WeChat, che ci ha consentito di ottenere risultati significativi anche nella ristorazione. In ambito WeChat abbiamo sviluppato e consolidato una piattaforma digitale particolarmente avanzata, Iconic.
La recente evoluzione food&beverage di Iconic, progettata per l’eCommerce della grande distribuzione, supporta la ristorazione in tutti i nuovi processi tipici, dentro e fuori il locale: self ordering, pagamento al tavolo, integrazione con i servizi di food delivery. E costituisce, peraltro, la premessa migliore alla gestione del social commerce del ristoratore.
“L’uso di Iconic è semplicissimo. Sulla propria pagina Facebook, il ristoratore espone il menu. Cliccando su “shop”, per il visitatore è possibile comporre e acquistare immediatamente il menu d’interesse. La transazione viene girata immediatamente al sito e-commerce del ristorante per avviare il percorso tipico di ogni transazione on-line: aggiungi al carrello, opzioni di ritiro o consegna, pagamenti ” (Luca Venturoli, Direttore BU Food&Beverage di Retex)
In questo modo, il ristoratore dispone di un’utenza potenziale che non deve effettuare nessun tipo di ricerca, perché già presente sul social. Il social commerce per la ristorazione, su Facebook o altre piattaforme, vuole a premessa solide competenze e tecnologie adeguate. A maggior ragione, considerando le conseguenze della pandemia e il cambiamento dei comportamenti al consumo. Per chi vuole “andare al ristorante”, passando da Facebook, la soluzione è già in casa.