Il self scanning è il tipo di soluzione programmata per andare di pari passo con l’evoluzione dello shopping trip del consumatore all’interno del punto vendita. Secondo Zebra da qui al 2023 questo fenomeno si evolverà per assecondare con la tecnologia alcune nuove abitudini come la promozione personalizzata basata sulla posizione del prodotto o del consumatore, l’utilizzo di tecnologie legate alla voce o al messaggio di testo per comunicare con il personale del punto vendita, etichette in grado di fornire informazioni sul prodotto, schede tecniche e ricette. Ma nel supermercato del futuro sarà possibile anche fare uso di una lista della spesa intelligente che si “smarca” automaticamente, basata sulla propria posizione all’interno del punto vendita, utilizzare tecnologie per l’instant payment, prenotare il servizio ai banchi del fresco senza attendere in coda, “giocare” con la realtà aumentata, scegliere coupon personalizzati da utilizzare in cassa, ricevere messaggi correlati ai propri interessi, far lampeggiare l’etichetta elettronica del prodotto che stiamo cercando, richiedere la consegna di prodotti pesanti o ingombranti e selezionare il prodotto da consegnare a casa, attivare il social shopping e un promemoria per la spesa.