Ci sono modi diversi, con diversi costi e ricavi, di raggiungere il cliente a casa. Una cosa è la sola presenza del ristorante sulla app e sul sito, ma curando in proprio la consegna. Altra cosa è la consegna gestita da fattorini esterni. Altra, ancora, è la prenotazione sulla app e il ritiro in loco.
Sui costi e sui ricavi incidono diverse variabili. La riorganizzazione della cucina allo scopo, un menu adatto, il confezionamento dei cibi, le condizioni del servizio. Chi decide di proporsi in autonomia, inoltre, può puntare all’impiego di personale già presente e fermo per la minore attività di sala.
In questo particolare momento, i grandi provider di food delivery offrono condizioni di servizio sempre più accattivanti, con l’abbassamento delle commissioni o, addirittura con l’azzeramento nel primo periodo di affiliazione. La battaglia, nel settore, si va facendo dura ed è possibile trovare opportunità interessanti per trovare il giusto equilibrio tra costi e ricavi. Dipende, naturalmente, anche dall’importanza dell’insegna: se il ristorante gode di buona notorietà, può giocarla con forza al tavolo delle commissioni.