logo-normal

Materiali POP nella GDO: quale futuro?

09/07/2021

Materiali POP nella GDO: quale futuro?

Spesso il prodotto giusto messo nella giusta posizione può fare la differenza. È per questo che sono nati i materiali POP “Point Of Purchase”, di cui creatività e cura del dettaglio, unite ad un buon grado di immediatezza, sono le principali caratteristiche di questo strumento di comunicazione.

Oggi come oggi i supermercati si sono trasformati in vetrine interattive dove ogni elemento, dalla posizione del prodotto a quella dei comparti alimentari e non, fino alla tipologia di allestimenti, è studiata per attirare l’attenzione del cliente e catturarlo.

Spesso il prodotto giusto messo nella giusta posizione può fare la differenza. È per questo che sono nati i materiali POP “Point Of Purchase”, di cui creatività e cura del dettaglio, unite ad un buon grado di immediatezza, sono le principali caratteristiche di questo strumento di comunicazione, utilissimo per attrarre il cliente.

Nel retail, uno degli obiettivi della comunicazione è quello di stupire attraverso infrastrutture e mezzi adatti a creare un’esperienza che sia il più possibile coinvolgente e che rimanga impressa nella memoria. I materiali POP hanno proprio l’obiettivo di attrarre l’attenzione sul brand creando stupore, suscitando una reazione che coinvolga l’emotività, in modo tale che, associata al brand, rimanga un’impressione positiva anche una volta che l’interazione si è conclusa. È proprio il coinvolgimento delle emozioni il principale gancio per attrarre un cliente, anche il più indeciso.
Inoltre, nonostante l’anno del Covid abbia portato a una progressiva digitalizzazione dei processi di acquisto, lo store fisico resta ancora un elemento fondamentale. Infatti, secondo la ricerca Netcomm-Diennea, la visita in negozio è decisiva per il 18,4% degli acquisti.

Ma in un’ottica di progressiva digitalizzazione del punto vendita, con l’obiettivo di trasformare lo store fisico in un formato adatto anche all’intrattenimento e all’interazione con il cliente, qual è il futuro di questa soluzione?

Vusion Rail: la nuova frontiera del marketing a scaffale

Vusion Rail è un display ad alta definizione che può essere installato sul fronte dello scaffale, dove normalmente sono posti i cartellini indicatori dei prezzi. La misura dei Vusion Rail è disponibile nelle misure degli scaffali, ovvero di 60, 90, 120 cm e con un’altezza comune di 5 cm.

Retex ha intuito il potenziale della proposta SES Vusion Rail che pone il retailer al centro della comunicazione tra l’industria e il cliente fronte scaffale, aumentando fortemente l’attenzione e l’acquisto d’impulso, con un conseguente ROI raggiunto in un tempo irrisorio.

Vusion Rail assolverà quindi al doppio compito di visualizzare i prezzi e le promozioni come fosse un’etichetta elettronica ed essere uno strumento di comunicazione privilegiato. La piattaforma VUSION è totalmente esercita presso il cloud di SES-ImagoTag in modalità “headless”, senza nessuna necessità d’installazione di sistemi locali.

Retex offre un servizio a 360° della piattaforma:

  • fornitura dei dispositivi;

  • installazione e configurazione degli stessi per la connessione al cloud;

  • realizzazione dei contenuti nei formati più efficaci per la comunicazione;

  • monitoraggio dell’efficacia dello strumento;

  • supporto proattivo per la massima disponibilità dello strumento.

Redazione