Non servono molte parole a descrivere la centralità del mercato cinese per il “made in Italy” e, in particolare, per la nostra impresa attiva nei settori Fashion & Design, Food&Wine, Leather goods & Jewels e Beauty & Eyewear.
Servono, invece, e molto, indicazioni concrete su cosa debba essere fatto per realizzare gli obiettivi d’intervento sul mercato cinese. Compito quanto mai difficile, se non è svolto in collaborazione con un partner qualificato e in un contesto generale dove, a guidare, sia l’esperienza effettiva e la tecnologia utile allo scopo. La carta d’identità di Pavilion Italia, in fondo, è questa.
La piattaforma di servizi digitali WeChat (su questa, Digital Retex, partner di ICE nel progetto Pavilion Italia, vanta una collaborazione internazionale con Tencent, la holding cinese proprietaria) è, in questo caso, un obbligo molto più che un’opzione.