GNV Abbiamo ripensato completamente l’esperienza di viaggio, mettendo al centro il concetto di sicurezza e sfruttando gli ampi spazi di bordo, che sono la caratteristica principale dell’asset “nave”; l’informazione e la comunicazione tempestiva ai passeggeri hanno avuto un ruolo fondamentale nel trasmettere un senso di maggiore sicurezza e affidabilità del mezzo nave, anche all’indomani della pandemia. È stata riformulata l’offerta per tutti i touchpoint dell’esperienza di viaggio: check-in, imbarco, spazio nave per evitare gli assembramenti, sanificazione e areazione, riorganizzazione dei flussi di accesso ai servizi di bordo, con entrata e uscite separate per garantire il distanziamento sociale. Il nostro obiettivo primario era creare un flusso costante di comunicazione con i nostri passeggeri, per rispondere e chiarire tempestivamente tutti i dubbi circa l’accesso ai viaggi via mare e sulle destinazioni durante la pandemia.
Retex Un punto affidabile di orientamento, suppongo, in un contesto temibile e pressoché sconosciuto a tutti.
GNV La forte strutturazione digitale delle nostre attività e della comunicazione, infatti, si è rivelata molto utile anche alla prevenzione dei rischi legati al continuo cambio delle normative e alla corretta comprensione di queste. Per fortuna, in GNV, i bisogni imposti dalla pandemia hanno trovato nella tecnologia il mezzo corretto d’interpretazione e applicazione.
Retex Da genovese, ricordo che proprio due anni fa, nella fase peggiore del contagio, GNV si ritagliò un ruolo inusuale rispetto alla città, con l’esperienza della Nave Ospedale
GNV Si è trattato di uno dei progetti più significativi di quel periodo difficile: in pochi giorni una delle nostre navi, la Splendid, fu consegnata a Regione Liguria, per contrastare la crisi della ricettività ospedaliera. Il progetto fu messo a punto insieme a RINA, in coordinamento stretto con ASL e Protezione Civile, per agevolare la dimissione protetta dagli ospedali. Collaborarono con noi sessanta operatori sanitari a vario titolo e decine di partner dei settori più diversi: tecnologia, retail, food, logistica, assicurazione, intrattenimento. Considerate le dimensioni e i tempi di questa operazione, si poteva pensare che sarebbe riuscita solo in Giappone o Cina, non in Italia, e invece…
Retex Ha tutto l’aspetto di un’esperienza unica.
GNV Questa esperienza ci ha arricchito, innanzitutto umanamente, e ci ha dato gli strumenti per mettere a punto un protocollo di sicurezza che abbiamo applicato a tutta la nostra flotta alla fine del lockdown, e dotarci, già da maggio 2020, di una Carta dei Servizi di Sicurezza. Proprio grazie agli standard adottati, siamo stati la prima compagnia di navigazione al mondo a ricevere dal RINA la Biosafety Trust Certification e lo schema di certificazione per prevenire e mitigare la diffusione di infezioni nei luoghi di aggregazione.