Finanziamenti e-commerce? La pandemia da Coronavirus è lontana dal risolversi, ma le occasioni di business, nonostante i problemi globali, non mancano, soprattutto per chi vuole sviluppare la propria attività e aprirla al mercato cinese. L’economia del colosso asiatico è l’unica al mondo a non registrare segno negativo, con una previsione di crescita del PIL dell’1.9% per il 2020.
Il Paese sembra aver superato il momento più difficile e da oggi organizzare la strategia di approccio ai consumatori locali è un po’ più semplice, grazie ai bandi di Unioncamere e regionali per l’apertura di e-commerce e investimenti digitali in Cina. Un sostegno importante, che prevede contributi a fondo perduto pari al 70% delle spese,con un massimo di 10.000 euro, per le PMI che vogliono crescere nei mercati extra-UE.