Retex Proviamo a riavvolgere il nastro, guardando all’idea originale di Atoms e, poi, alle ragioni che hanno portato a decidere di fare la strada insieme.
VC Credo che il nostro “We design for humans” riassuma al meglio la genesi di Atoms. Se ragioniamo solo in termini di consumatori, clienti e fatturati non cogliamo i cambiamenti del mondo reale. La forza del brand, in prospettiva, è sempre più nella relazione con le persone, e ai valori che portano con sé. Atoms è nata per recepirli ed elaborarli, progettando esperienze a quelli coerenti.
Retex Occorre alzare il tiro, insomma.
VC Ripensare i modelli di business, questo è certo, da fondare sulla collaborazione quale percorso per la crescita sostenibile come azienda e, soprattutto, come collettività. Aggiungo, anzi, che la demarcazione tra valori e pura profittabilità sarà una spinta formidabile all’innovazione. All’orizzonte, si delinea chiara la transformation economy, basata su una relazione autentica e di valore fra organizzazioni e persone che cercano un’esperienza, non soltanto la normale opportunità d’acquisto.
Retex Dammi qualche riferimento virtuoso e credibile.
VC Beh, il caso di Patagonia è un esempio per tutti: un’azienda leader nel l’abbigliamento outdoor e, al tempo stesso, potente soggetto di supporto all’attivismo. “Siamo nel business per salvare il pianeta” è un pay off di assoluta efficacia, perché dato dai fatti: valori dell’azienda e valori del suo target perfettamente allineati, altissima riconoscibilità del brand, numeri che testimoniano la bontà della scelta. Penso anche ai modelli innovativi di distribuzione di Warby Parker e Lush, nei quali è chiara la linea di evoluzione dell’offerta alla persona e alla comunità. Per il retail, in particolare, proprio il senso di comunità sarà decisivo.