Il primo negozio al mondo che ha dato il via al retail contemporaneo fu il Piggly Wiggly di Memphis, nel 1916. La sua innovazione, come useremmo dire oggi davvero disruptive, fu il self-service. Prima di allora, i consumatori dovevano consegnare le loro liste della spesa ai commessi al banco del negozio, per poi aspettare che questi raccogliessero e imbustassero la merce richiesta. A questa, il retailer Clarence Saunders aggiunse poi molte delle innovazioni tipiche dell’esperienza di acquisto anche ai giorni nostri: cestini, corridoi e corsie di cassa.
La premessa dell’esistenza e della prosperità del punto vendita è nella sua evoluzione. Iconic MyTrade la concretizza e ne assicura lo sviluppo nel tempo, a prova di qualsiasi futuro. I consumatori sono sempre più disposti all’uso della tecnologia per interagire con il negozio in ogni fase del percorso di acquisto, migliorandolo. Tutti le operazioni interne o esterne, preliminari o conseguenti a questo, vanno adeguate all’obiettivo, nella massima efficienza e al minor costo possibile.