logo-normal

Etichette elettroniche e distanziamento sociale nella GDO

24/04/2020

Etichette elettroniche e distanziamento sociale nella GDO

L’adozione delle etichette elettroniche può dare risposta a una parte della tematica del distanziamento sociale nel mondo del retail, soprattutto nel grocery.

Le etichette elettroniche sono ampiamente adottate nella GDO già da diversi anni, portando innegabili vantaggi nel settore. Si tratta di una soluzione di comunicazione ideale in un’ottica di smart retail, ha l’obiettivo di ottimizzare, velocizzare e rendere più efficienti tutte le attività del punto vendita.

Le etichette elettroniche sono uno strumento dalle potenzialità molteplici, come:

  • Indicare la posizione di un articolo in reparto;

  • Riepilogare il numero di pezzi ancora disponibili in magazzino;

  • Fornire una descrizione del prodotto;

  • Guidare i processi operativi interni, dal facing all’applicazione delle comunicazioni promozionali.

COME FUNZIONANO LE ETICHETTE ELETTRONICHE

Ogni etichetta elettronica è corredata di un codice identificativo univoco, che associa uno specifico prodotto sullo scaffale. Il sistema legge e riconosce questo ID e, interfacciandosi con il gestionale del negozio, trasmette all’etichetta tutte le informazioni corrette in tempo reale – dal prezzo alle promozioni in corso, fino a riordini, rotture di stock, tracciabilità e allergeni.

Ogni etichetta comunica puntualmente il suo status al sistema in modo che prezzi e informazioni esposte siano sempre aggiornati e allineati. Le etichette sono gestite da remoto, senza che l’operatore debba intervenire manualmente in corsia. La Direzione acquisti (o a volte il Direttore di punto vendita) può decidere di applicare da back office cambi di prezzo, scontistiche e promozioni anche a tutta la catena, sincronizzando le informazioni da un’unica regia centrale.

ETICHETTE ELETTRONICHE: PERCHÉ INTRODURLE ORA

La fase due e, soprattutto, la fase tre della gestione Covid-19, imporranno notevoli modifiche operative al modo di lavorare dei retailer. Il distanziamento sociale, seppur mitigato rispetto a quello che stiamo vivendo oggi, diventerà necessario. Ciò comporterà che anche i rifornimenti e le operazioni sullo scaffale si adattino nella tempistica e nelle modalità operative più opportune.

I rifornimenti dovranno avvenire prevalentemente a negozio chiuso e lo stesso dicasi per le operazioni sullo scaffale, come i cambi prezzi, le variazioni dei display (a seguito di listing/delisting articoli), i controlli delle giacenze banco dei prodotti e i relativi facing.  L’adozione massiccia delle etichette elettroniche può dare risposta a una parte della tematica del distanziamento sociale nel mondo del retail: non sarebbe più necessario avere addetti dedicati alla gestione dello scaffale, ma solo al suo rifornimento (che può avvenire tranquillamente a negozio chiuso!).

I VANTAGGI DELLE ETICHETTE ELETTRONICHE

L’adozione delle etichette elettroniche consentirebbe all’azienda di avere il polso immediato dei KPI rilevanti dello scaffale e mettere in sicurezza i propri addetti di reparto che muniti dei DPI necessari (guanti e mascherine), lavorerebbero sullo scaffale senza il contatto dei clienti. Ovviamente, occorrerebbe prevedere all’interno degli store un rafforzamento dei touchpoint per i clienti, nei reparti freschi e in punti accoglienza, in modo da prestare l’attenzione adeguata alla relazione con il cliente, facendolo sentire coccolato anche in un momento difficile come questo.

Recependo le indicazioni del legislatore in merito alla gestione dell’emergenza Covid-19, si può auspicare l’avvio di un processo di automatizzazione all’interno del mondo del retail, che coinvolga un asset di grande rilevanza come le etichette elettroniche. Tramite l’introduzione di questo meccanismo, avremo modo – da un lato – di governare i punti vendita in maniera omogenea, reattiva e produttiva, dall’altro di creare le condizioni di sicurezza, con un maggior distanziamento sociale all’interno dello store, contro bilanciato da touch point sicuri e adeguati.

Massimo Guiducci