Retex Secondo le stime di Gartner, del 2021, la spesa globale in servizi IT, per l’integrazione e la gestione di infrastrutture, sistemi, soluzioni e applicazioni, ha sfiorato i 1200 miliardi di dollari, a un tasso di crescita vicino al 10% sul 2020. Per il 2022, è previsto un aumento ulteriore di circa 100 miliardi, ed è cresciuta anche la spesa hardware, contrariamente alle precedenti flessioni. Per Assintel, in Italia, i servizi hanno pesato per un terzo della spesa IT globale, valutata oltre i 34 miliardi di euro. Per Assinform, infine, nel nostro paese l’hardware è cresciuto dell’11%. Ti riconosci in questi numeri?
MP Sì, perché, a volte, il termine “digitale” sembra presupporre una convinzione comune su qualcosa di immateriale ed eterno, senza avere idee semplici e chiare su quanto e come la disponibilità e la sicurezza dell’intero ecosistema debbano essere garantite dalle infrastrutture. Queste si configurano come il vero asse portante della trasformazione. Quanto più crescono la diffusione e l’uso delle applicazioni digitali, a qualsiasi livello del business e della società civile, tanto più è decisiva la capacità di supportarne i volumi e la continuità in ogni singola componente, dall’elaborazione dei dati alla contemporaneità, facilità e sicurezza di accesso per milioni di persone e alla solidità degli assetti di rete e telecomunicazione.