3. Scegliere l’account WeChat più idoneo
A seconda del settore, delle intenzioni comunicativo-commerciali e del pubblico di riferimento, WeChat mette a disposizione delle aziende diverse tipologie di account. Scegliere quello più adatto non è sempre semplice: ogni account ha funzioni differenti, studiate per necessità differenti.
WeChat Service Account
Utilizzato da molte medie e grandi imprese. Permette di dare grande visibilità al marchio, grazie alla sua posizione all’interno dell’applicazione, appena sopra la lista dei contatti dell’utente, alle notifiche push generate automaticamente a ogni pubblicazione e a diverse funzionalità avanzate. Garantisce però un utilizzo ridotto, con soli 4 post al mese (ciascuno dei quali può contenere sei articoli). Perfetto per fare brand awareness, soprattutto se si ha una audience ampia e consolidata.
WeChat Subscription Account
Utilizzato spesso da media company ed editori. Permette di postare una volta al giorno, offrendo più libertà e autonomia alla comunicazione aziendale. La sua visibilità è però ridotta, a causa del suo posizionamento in una cartella dedicata e all’interno della lista contatti dell’utente. Sono la soluzione ideale per chi necessità di pubblicare molti contenuti o gestire la vendita online, senza funzioni avanzate. Perfetto per fare brand communication e veicolare molte informazioni o contenuti.
Enterprise Account (WeChat Work)
Utilizzato soprattutto per la comunicazione interna. Ideale per chi cerca uno strumento agile ma efficace per la gestione della propria attività e del proprio management, grazie a funzioni dedicate che permettono di aprire chat interne, fare video conferenze e condividere contenuti. Questa tipologia di account non permette però l’accesso né al pubblico né agli operatori marketing. Perfetto per avere visibilità tra i partner e gestire le informazioni con la massima sicurezza.