Miniprogram e Channels sono gli alleati capaci di rendere WeChat uno strumento di business ad alto potenziale, su cui puntare nel 2021 per ritagliarsi uno spazio nel mercato cinese. Cerchi strumenti agili capaci di farti interagire con la community online più numerosa e importante in Cina? Vuoi provare non solo a comunicare ma anche a vendere i tuoi prodotti direttamente in app al pubblico locale?
Ecco le soluzioni adatte a te.
I miniprogram sono delle sub-applicazioni capaci di incrementare le funzionalità di WeChat, integrandosi al meglio con il sistema madre.
Nel corso del 2020, il valore delle transazioni fatte attraverso miniprograms ha sfiorato i 210 miliardi di euro, raddoppiando rispetto all’anno precedente (mentre l’incremento delle transazioni per utente è stato del 67% nello stesso periodo). Sono oltre 400 milioni in tutto il mondo le aziende attive mensilmente sulla piattaforma WeChat attraverso miniprograms, con attività di comunicazione, marketing o di vendita diretta al pubblico.
Un universo ricchissimo, variegato, i cui numeri raccontano un proliferare di iniziative, possibilità e idee capaci di coinvolgere brand, utenti e partner in un circolo virtuoso.
Channels è invece una feature di WeChat che consente di comunicare tramite short-video, foto, notizie e articoli brevi capaci di raggiungere milioni di utenti iscritti alla piattaforma, anche se non seguono direttamente il profilo che pubblica il contenuto.
Il canale è un eccezionale strumento di marketing per le aziende, che possono strutturare iniziative di branding articolate su più tipologie di media: una strategia che permette di veicolare contenuti ad alto tasso di reach, quali sono i video brevi, perfetti per l’influencer marketing (come dimostrano le storie di Instagram e TikTok), in grado di colpire sia il segmento B2C sia quello B2B.