Il cambiamento nella modalità di fruizione del negozio fisico, operato dai clienti in questo anno di pandemia, è stato così repentino e di tale portata da esigere un aggiornamento costante delle tecnologie, lato software e hardware, per proporre soluzioni sempre nuove e funzionali alle rinnovate abitudini di una clientela omnicanale. Le soluzioni tecnologiche, unite a una profonda conoscenza dei processi propri del punto vendita e dei suoi assetti organizzativi, sono il punto forte di Retex, in grado di garantire l’efficienza basata sull’equilibrio fra operatività immediata e prospettive future di sviluppo.
Alla diversificazione della domanda, però, corrispondono nuove complessità tecnologiche da declinare a seconda del settore di riferimento. Retex incorpora strutture, persone e competenze adatte alle nuove specificità, combinandole alla propria organizzazione e cultura del servizio, perché l’integrazione delle diversità è alla base dell’innovazione digitale.
Il supporto erogato, in remoto e on-site, comprende manutenzione ed evoluzione dei sistemi, dello storage e delle reti, soluzioni per la sicurezza e servizi di application management, in Italia e in Europa. Per fare questo Retex mette a disposizione dei suoi clienti il supporto operativo e le soluzioni sviluppate dalle società del Gruppo, tra cui quelle di LEM ICT, società attiva nel settore dei servizi IT per le imprese, in ambito retail.
Cosa può fare Lem ICT per le aziende che necessitano di interventi strutturali o di aggiornamento delle tecnologie presenti proprio punto vendita? Ecco due esempi di operazioni portate a termine con successo nei mondi del Fashion&Luxury e del Food&Beverage.